• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Belpais

Dio legge nei cuori. Io leggo El País

Lo zibaldone di Saul Stucchi

Belpais a Bellapais

8 Maggio 2008 by Saul

Tre cose:
1)
stamattina ho scaricato il giornale alle 6.50 (…)! Ho letto i pezzi su Obama e stampato il servizio sul depopolamento del tonno rosso (pure i tonni sono messi male!).
Da Gerusalemme Juan Miguel Muñoz dà conto della crisi libanese: la tensione sale, anche perchè Hezbollah non intende dismettere la rete telefonica abusiva che si è creata, parallela a quella statale.
Da noi qualcuno la chiamerebbe liberalizzazione.

2)
Spulciando i giornali vecchi mi sono imbattuto nella recensione del libro di Rudi Palla “Ai piedi degli alberi“, scritta da Roselina Salemi sul domenicale del Sole 24 Ore.
Trascrivo un passaggio: “C’è l’Albero dell’Ozio dello scrittore Lawrence Durrell (un gelso) sotto il quale era vietato sedersi perché faceva passare la voglia di lavorare agli abitanti di Bellapais, a Cipro”. Deciso: quest’estate si va a Bellapais.
Belpais a Bellapais
. Devo già pensare alla t-shirt!


3)
Stasera ho ospite Marcello Fois. L’appuntamento è alle 21.00 alla biblioteca di Mezzago. Dopo l’incontro assaggeremo specialità sarde. A gratis! (per voi, noi le abbiamo pagate…).

Filed Under: Lo zibaldone di Saul Stucchi

Almuerzo con…Obama

7 Maggio 2008 by Saul

Oggi non ho incontrato ostacoli: alle 7.30 stavo già scaricando l’edizione odierna del giornale. Ho aspettato però l’ora di pranzo per una prima lettura. Mi sono stampato il servizio sulla vittoria di Obama alle primarie democratiche in Carolina del Nord e l’ho letto mentre mangiavo un’insalata mista. Mi ha colpito un dato: il 40 per cento di coloro che parteggiano per Hillary non voterebbe Obama, se a novembre fosse lui a sfidare McCain.
Tra le parole nuove mi segno quella che conclude l’articolo: chiste = barzelletta.
PS: almuerzo signifca colazione, ma in un’accezione “oraria” molto ampia che arriva fino al pranzo. Alla Jacchia, direi io.

Filed Under: Lo zibaldone di Saul Stucchi

Líbano se desangra

6 Maggio 2008 by Saul

Oggi ho scaricato tardi (dopo le 16) l’edizione quotidiana del giornale. Fino a metà pomeriggio non era disponibile la versione in PDF. Ne ignoro la causa. Domani mattina vorrei fare colazione con la stampata di qualche pagina “fresca”. Vedremo.
Intanto mi sono letto l’articolo sul Libano. Vi ho ritrovato molte delle cose dette da Gad Lerner durante l’incontro alla biblioteca di Mezzago.
Ho imparato anche alcuni termini nuovi, come abigarrado = screziato (mi pare sardo…); pujanza = forza; espejismo = miraggio.

La storia di Walid, ventiseienne druso diplomato in informatica, che lavora sette giorni su sette per una paga di 550 euro al mese mi ha fatto pensare. Di trasferirmi a Beirut…

Filed Under: Lo zibaldone di Saul Stucchi

Abituati ai varapalos

5 Maggio 2008 by Saul

Mettete l’accento dove preferite: abìtuati o abituàti. Varapalos invece significa “batoste, bastonate”. Lo ignoravo fino a mezzora fa. La storia è questa: ieri mi sono abbonato a El País (versione elettronica). Stamattina ho scaricato il numero odierno e a pranzo ho stampato il servizio sul referendum tenutosi nella provincia boliviana di Santa Cruz, la più ricca del paese andino (ignoravo pure questo).
Come potete vedere dall’immagine, il titolo dice che il presidente Morales ha subito un “varapalo” a Santa Cruz. Ho cercato il termine sul mio dizionario di spagnolo, ma non l’ho trovato. Allora sono ricorso a internet, avendo miglior fortuna. Cercando in rete anche “a pie de urna”, mi sono imbattuto in questo blog. E vi ho lasciato un commento.

Filed Under: Lo zibaldone di Saul Stucchi

Él fue

5 Maggio 2008 by Saul

Cinco de mayo… ¿Fue verdadera gloria? Claro que sí.

Filed Under: Lo zibaldone di Saul Stucchi

  • « Previous Page
  • Page 1
  • …
  • Page 198
  • Page 199
  • Page 200
  • Page 201
  • Page 202
  • Next Page »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Tredici
  • Roma
  • Il giro del mondo
  • Cinquantadue
  • Sant’Ambrogio a Bergamo

Archivi

Categorie

Copyright © 2019 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in