Altra settimana intensa appena archiviata. Tra le tante cose fatte e viste mi soffermo qui sull’esposizione dell’Adorazione dei Magi del Perugino a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
La splendida pala è stata prestata per l’ormai consueta mostra del periodo natalizio dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia. Durante la conferenza stampa Marco Pierini, direttore della Galleria, ha illustrato alcuni dettagli e curiosità dell’opera, tra cui il vistoso sfogo sulla guancia del personaggio all’estrema sinistra del corteggio che accompagna i Re d’Oriente.
Si tratta di un autoritratto del Perugino che all’epoca della realizzazione del quadro aveva venticinque anni. La macchia sarebbe causata da lupus. Ma il Dr House forse se ne uscirebbe col suo monito: “Non è mai lupus!”.